Musica e Natura
Corsi di interpretazione e perfezionamento musicale.
Campus residenziali di orchestra.
Nel 1990 nascono a Porto Torres i Corsi di Perfezionamento Musicale.
Nei vari anni, prima sotto la Direzione Artistica del Maestro Massimo Paris e successivamente di Donatella Parodi, si sono avvicendati interpreti e docenti di grande prestigio, tra i quali lo stesso Massimo Paris, Mariana Sirbu, Mihai Dancila, Bruno Canino, Antonio Ballista, Carlo Bruno, Pietro Borgonovo, Pino Ettorre, Armando Marrosu, Giorgio Carnini, Bernadette Manca Di Nissa, Cristiano Rossi, Elisabetta Maschio, Luigi Piovano, Remi Myrdhin, Ermanno Molinaro, Gianluca Belfiori Doro, Giovanni Piazza, Ciro Paduano, Marcella Sanna, Maurizio Zappatini, Franco Fussi, Marco Fracassi, Antonio Sanna, Franco Titani, Ettore Bongiovanni.
Dal 2006 al 2012 i corsi si sono tenuti sull’Isola dell’Asinara, oggi Parco Nazionale, grazie alla fattiva collaborazione dell’Ente Parco e dell’ allora Direttore Dott. Carlo Forteleoni, che sposò con grande entusiasmo il progetto della nostra Associazione, di creare sull’isola un campus musicale-residenziale.
Da quel connubio nasce Musica & Natura.
Dal 2013 la manifestazione si svolge a Porto Torres nel contesto della Basilica di San Gavino e le Cumbessias.